Non tutti sanno che La vitamina c (conosciuta anche come acido ascorbico) non viene prodotta direttamente dal nostro corpo.
A differenza infatti dagli animali noi siamo obbligati ad assumerla tramite il nostro regime alimentare!
La vitamina C è per noi essenziale per la produzione ormonale, per la produzione di collagene e per i neurotrasmettitori. Si tratta inoltre di un potentissimo antiossidante!
Una dieta carente di vitamina c può essere responsabile dell’insorgere di diversi disturbi, tra i più comuni:
Come abbiamo premesso all’inizio dell’articolo la Vitamina C svolge una funzione fondamentale per il nostro organismo.
Vediamo alcuni benefici più importanti:
Un’arma formidabile contro l’invecchiamento cellulare.
La vitamina C contrasta l’azione dei radicali liberi e svolge assieme alla vitamina E una funzione di potente antiossidante
Mantiene sani i tessuti connettivi
Grazie alla sua funzione di contribuzione per la produzione di collagene, la vitamina C è importantissima per il nostro organismo per mantenere sani i tessuti del corpo come le ossa i muscoli e la pelle.
Facilita l’assorbimento del ferro e della vitamina E.
La vitamina C è fondamentale per l’assorbimento del ferro e della vitamina E. Per questo motivo la vitamina C è molto utile per la produzione dei globuli rossi in caso di anemia e per proteggere la nostra pelle in caso di esposizione ai raggi ultravioletti.
Protegge tutto il sistema cardio-circolatorio
Grazie alla sua capacità di abbassare il colesterolo tiene lontano il nostro organismo dal rischio infarto e malattie cardiovascolari mantenendo pulite le arterie
Un antibiotico naturale
La vitamina C è coinvolta nel processo di produzione degli anticorpi e può risultare un vero e proprio rimedio per l’insorgere di influenze e raffreddori
Fortunatamente la vitamina c è presente in moltissimi Cibi. Va ricordato che essendo un elemento che reagisce al calore fino a dissolversi, i cibi ricchi di vitamina C andrebbero mangiati crudi.
Secondo la normativa UE la dose massima consentita è di 80mg al giorno per le donne adulte e 90mg al giorno per gli uomini.
Nel caso non si riesca ad assumere abbastanza vitamina C nel corso della giornata si può anche fare ricorso ad integratori alimentari!
Un’eccessiva assunzione di Vitamina C non causa comunque effetti collaterali gravi, un sovraddosaggio potrebbe tradursi al massimo in sintomi quali dissenteria e nausea.
D’altro canto, alcune tesi sostengono che un eccessivo dosaggio di Vitamina C potrebbe causare calcoli renali, altre invece (come quella del due volte Premio Nobel Dott. Pauling) si basano proprio su sovradosaggi giornalieri di vitamina C per curare malattie che vanno dalla semplice forma influenzale all’HIV ed ai Tumori.
Aldilà del dibattito su quanta vitamina C assumere, provate e mangiare sano e concentrarvi sui cibi ricchi di questa potente Vitamina e di sicuro i benefici sul vostro organismo saranno Straordinari!
Ti è piaciuto l’articolo?
Commenta e condividi!